Bartoli: «Da Mattarella parole importanti su giornalismo e libertà di stampa»
Anche dalla Commissione Europea segnali forti su media e informazione in Italia
Inpgi: eletti i vertici nel segno della novità
I neoeletti consiglieri Ginex e Motta sono rispettivamente il nuovo presidente e vice presidente dell’Inpgi, nel segno del rinnovamento. Marciano: «Grazie a chi di noi ha permesso di arrivare ad assicurare oggi 15ml di welfare per la parte più debole della categoria dei giornalisti»
Santo Della Volpe, il ricordo a nove anni dalla scomparsa
Lo storico inviato del Tg3, ex dirigente dell’Usigrai, già direttore del sito di Libera Informazione e tra i fondatori dell’associazione Articolo 21, ci lasciava il 9 luglio 2015. Solo pochi mesi prima era stato eletto presidente della Fnsi. «La cifra della vita di ognuno di noi sta nell’impegno che mettiamo nelle cose che facciamo»: con queste parole lo ricordò don Luigi Ciotti celebrando i suoi funerali.
Cronisti fermati dalla polizia a Roma, Padova e Messina: l’inchiesta di Ossigeno per l’Informazione
L’osservatorio ha raccolto le testimonianze dei giornalisti coinvolti
L’Onu pubblica i principi per contrastare la disinformazione
Arrivano le linee guida necessarie per contrastare la diffusione di informazioni errate e false, stabilendo un fondamento robusto per promuovere lo sviluppo sostenibile e inclusivo, sostenere l’azione climatica, rafforzare la democrazia e consolidare la pace
AI, Garante Privacy: sempre più integrata in lavoro e studio. Ma rischi diseguaglianze
Relazione annuale alla Camera dell’Autorità per la protezione dei dati personali. Oltre a quello sull’intelligenza artificiale, allarme per il dilagare dell’odio in Rete
Inpgi: eletti i nuovi vertici; Massimo Marciano nel Cda, soddisfazione di Controcorrente Lazio
Nel Consiglio di amministrazione anche Stefano Gallizzi (Lombardia), Roberto Ginex (Sicilia), Mattia Motta (Emilia Romagna) e Giuseppe Gandolfo (Piemonte). Patrizia Pennella (Abruzzo) eletta cooordinatrice del Consiglio di indirizzo generale.
Inpgi: entro il 31 luglio per i giornalisti liberi professionisti versamento del contributo minimo 2024
Le istruzioni con una circolare che è possibile scaricare qui. Pagamento con bonifico o F24/Accise: in quest’ultimo caso, chi avesse dei crediti di imposta può portarli in compensazione, senza quindi dover pagare ricorrendo alla propria liquidità
Il Consiglio d’Europa adotta una convenzione globale sull’intelligenza artificiale
Nuove regole per l’AI: un trattato internazionale stabilisce norme giuridicamente vincolanti per l’uso dell’AI, garantendo il rispetto dei diritti umani e promuovendo un dibattito pubblico sulle implicazioni della tecnologia